Come indossare e rimuovere gli orecchini flatback
Guida su Come Indossare e Rimuovere gli Orecchini Flatback
Gli orecchini flatback sono una svolta in termini di comfort, sicurezza e uso quotidiano. Eliminano i perni pungenti, riducono l'irritazione e creano un look elegante e minimalista.
Ma se sei alle prime armi, capire come metterli o toglierli può sembrare un po' intimidatorio all'inizio. A differenza di orecchini tradizionali a perno, gli flatback richiedono un approccio leggermente diverso—e a seconda che tu stia usando un filettato (a vite) o push-pin (senza vite) lo stile, la tecnica può variare.
La buona notizia è che con un po' di pratica, pochi semplici strumenti e uno o due trucchi intelligenti, inserire e rimuovere gli flatback diventa naturale. Questa guida ti accompagnerà in tutto ciò che devi sapere per rendere il processo fluido, sicuro e senza stress.
Come Indossare e Rimuovere gli Orecchini Flatback – TL;DR
-
La pasta adesiva mantiene ferma la parte decorativa mentre la inserisci nel perno. È particolarmente utile se lo fai da solo, hai unghie lunghe o la parte frontale è troppo piccola per essere afferrata.
-
Usa un cono per piercing per guidare il perno con più precisione in spazi stretti.
-
Per rimuoverli, tieni il perno da dietro. Svita la parte frontale (filettata) o tira delicatamente e muovi avanti e indietro (push-pin).
-
Tieni sempre il perno, non l'intero orecchino. Ruotare l'intero orecchino può irritare o rallentare la guarigione.
Come Indossare gli Orecchini Flatback
Che tu stia creando una nuova composizione di orecchini, aggiornando il tuo look quotidiano o inserendo un nuovo pezzo, imparare il modo corretto di inserire gli orecchini flatback fa tutta la differenza. Con la tecnica giusta e pochi semplici strumenti, eviterai frustrazioni, proteggerai i tuoi piercing e otterrai la vestibilità minimalista e sicura per cui gli flatback sono noti.
Consiglio n. 1: Usa il Set di Strumenti per Inserimento Piercing in Titanio

Hai difficoltà con unghie lunghe o piercing difficili da raggiungere? Il nostro Set di Strumenti per Inserimento Piercing in Titanio è stato creato appositamente per orecchini flatback. Questo set include 2 coni sterili per piercing: una barra dritta e una curva per aiutarti a inserire gli orecchini con facilità, indipendentemente dall'angolo. Perfetto per piercing a cartilagine, elice o multi-lobo, lo strumento aiuta ad allineare con precisione il perno e la parte decorativa frontale, rendendo il cambio degli flatback rapido, pulito e indolore.
Consiglio n. 2: Usa un trucco con la pasta adesiva

Una volta inserito il gambo, il passo successivo è fissare la parte frontale. Se stai inserendo il flatback da solo, specialmente in punti difficili da raggiungere come la cartilagine o il terzo lobo, usare sticky tack può aiutarti a impugnarlo e guidarlo in posizione.
-
Prendi un piccolo pezzo di sticky tack—noto anche come pasta adesiva o Blu Tack.
-
Premilo delicatamente su una superficie piana per tenere la parte decorativa frontale del tuo orecchino in posizione verticale
-
Con una mano che tiene il gambo dietro l'orecchio e l'altra che guida la parte decorativa frontale (tenuta in verticale con sticky tack), collega delicatamente i due.
-
Una volta allineato, avvita o spingi la parte decorativa frontale sul gambo per fissarla.
Questo semplice trucco può farti risparmiare tempo, ridurre la frustrazione e rendere l'intero processo molto più fluido, specialmente se stai lavorando con più piercing, angoli difficili da raggiungere o orecchini flatback con frontali decorativi delicati e raffinati. Ti permette di allineare tutto con maggiore controllo e precisione, così puoi fissare l'orecchino senza impacciarti.
Orecchini Flatback Filettati (Filettatura Interna - Con Viti)
-
Inserisci il gambo attraverso il tuo piercing da dietro
-
Ruota delicatamente il pezzo frontale in senso orario sul gambo finché non è sicuro
-
Evita di stringere troppo—deve essere aderente, non bloccato
Orecchini Push Pin Flatback (Senza Viti - Threadless)
-
Inserisci il gambo da dietro come al solito
-
Piega leggermente il perno sulla parte decorativa frontale per una vestibilità più sicura. (Non esagerare; una leggera curva è sufficiente per evitare problemi indesiderati!)
-
Spingi il perno nel gambo finché non senti un leggero "clic" o resistenza, per assicurarti che sia bloccato in posizione.
Come rimuovere gli orecchini flatback
Togliere gli orecchini flatback è altrettanto facile—se segui la tecnica giusta.
Orecchini Flatback Filettati (Filettatura Interna - Con Viti)
-
Tieni il retro a disco piatto saldamente in posizione
-
Ruota la parte frontale in senso antiorario finché non si allenta
-
Fai scorrere fuori il perno delicatamente
Orecchini Push Pin Flatback (Senza Viti - Threadless)
-
Tieni saldamente il retro
-
Delicatamente tira la parte frontale dritta
-
Potrebbe essere necessario un piccolo movimento oscillante per allentare la tensione, specialmente se è stato indossato per un po'
[Click qui per saperne di più sui diversi tipi di orecchini flatback]
Consiglio finale: Non ruotare l'intero orecchino
Non torcere mai l'intero orecchino quando lo indossi o lo togli. Tieni sempre fermo il perno flatback e muovi solo la parte frontale. Ruotare l'intero orecchino può esercitare una pressione inutile sul canale del piercing, specialmente se è nuovo o ancora in fase di guarigione, il che può causare irritazione o rallentare il processo di recupero.
Pronto a migliorare il tuo stile auricolare?
Leggi qui per sapere perché gli orecchini flatback in oro massiccio 14k valgono il cambio.












